
Era sempre festa
Martedì 24 giugno al Rondò dei Talenti verrà presentata la terza stagione di “Era sempre festa”, il podcast sulle opere di Cesare Pavese realizzato da Fondazione Cesare Pavese e CRC Innova in collaborazione con Chora Media.
Questa stagione nasce dalla prima edizione della podcast academy “Ascoltare la letteratura”. Il vincitore, Giacomo Civalleri, ha immaginato di raccontare i “Dialoghi con Leucò” attraverso le voci di ragazzi e ragazze di provincia e ha dato vita a un racconto di 4 episodi che danno nuova vita alle parole dello scrittore, lette per l’occasione da Isabella Ragonese.
COME PARTECIPARE
L’ingresso è gratuito, prenotazione necessaria a questo link>
Il podcast
Era sempre festa è una serie podcast che esplora l’influenza e l’attualità delle opere di Cesare Pavese, realizzata da Fondazione Cesare Pavese e CRC Innova in collaborazione con Chora Media. Dieci episodi in cui altrettanti lettori d’eccezione, accompagnati dalle voci narranti di Neri Marcorè e Malika Ayane, raccontano quanto – a distanza di anni – Cesare Pavese riesca ancora a parlare di noi attraverso i suoi romanzi. Puoi ascoltare le riletture di Antonio Di Martino, Sabrina Efionay, Andrea Bosca, Giulia Cavaliere, Nicola Lagioia, Neri Marcorè, Jhumpa Lahiri, Simone Pieranni, Pacifico e Alice De Andrè su tutte le principali piattaforme di ascolto.
Giacomo Civalleri studia Lettere all’Università di Torino. Quando riesce, scrive. Lo fa spesso per la redazione online dell’associazione culturale di Cuneo 1000Miglia. Il resto del tempo lo trascorre a Peveragno, dove vive.
Durante l’evento verranno effettuate riprese audio e video al fine di realizzare materiali informativi e promozionali. Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto del regolamento europeo 679/2016. Il titolare del trattamento è la fondazione cassa di risparmio di Cuneo e gli interessati potranno rivolgersi per qualunque informazione e per l’esercizio dei propri diritti al data protection Office all’indirizzo DP@fondazionecrc.it. Informativa completa al seguente link scopri l’informativa sulla privacy>
Caratteristiche dell’evento
-
24 Giugno 2025 – 18:30
-
24 Giugno 2025 – 19:30